Cos'è gina lollobrigida?
Gina Lollobrigida
Luigia "Gina" Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927 – Roma, 16 gennaio 2023) è stata un'attrice, fotografa e scultrice italiana. Soprannominata "Lollo", è considerata una delle icone del cinema italiano del dopoguerra e una delle ultime dive del cinema.
Carriera:
- La sua carriera decollò negli anni '50, con ruoli in film come Pane, amore e fantasia (1953), che le valse una grande popolarità. Per maggiori informazioni sul cinema italiano.
- Ha recitato in numerosi film internazionali, lavorando con registi del calibro di John Huston, Carol Reed e King Vidor. Per maggiori informazioni sui registi.
- Alcuni dei suoi film più noti includono Il tesoro dell'Africa (1953), Trapezio (1956), Salomone e la regina di Saba (1959) e Venere imperiale (1962).
- Negli anni '70, si dedicò con successo alla fotografia e alla scultura, esponendo le sue opere in tutto il mondo.
Riconoscimenti:
- Ha vinto numerosi premi, tra cui un Golden Globe per Venere imperiale e un David di Donatello alla carriera. Per informazioni sui premi cinematografici.
- Ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Vita privata:
- Si è sposata con il medico sloveno Milko Škofič nel 1949, dal quale ha avuto un figlio, Andrea. Il matrimonio è terminato nel 1971.
- Nel 2006, ha annunciato il suo fidanzamento con Javier Rigau y Rafols, un imprenditore spagnolo, ma il matrimonio non è mai stato legalmente riconosciuto in Italia.
- I suoi ultimi anni sono stati segnati da dispute legali riguardanti la sua eredità e la sua gestione finanziaria. Per maggiori informazioni sulla gestione finanziaria.
Gina Lollobrigida è rimasta una figura iconica nella storia del cinema e dell'arte italiana. Il suo talento, la sua bellezza e la sua personalità l'hanno resa una delle attrici più amate e ammirate del suo tempo. Per maggiori informazioni sulle icone del cinema.